RUBI ANTIQUA. Scavi, collezioni, Musei.

La grande storia dell’archeologia ruvese in una tavola rotonda venerdì 10 gennaio a Ruvo di Puglia

Invito: Rubi antiqua Scavi, Collezioni, Musei Fama e fortuna delle antichità di Ruvo nell’Europa ottocentesca

Il prossimo venerdì 10 gennaio si terrà a Ruvo di Puglia, alle ore 18 presso l’ex Convento dei Domenicani,  una Tavola rotonda per ripercorrere le tappe di quella straordinaria avventura rappresentata dal collezionismo archeologico che dai primi dell’Ottocento, e fino a parte del XX secolo, ha raggiunto grandi capitali europee e alcune tra le più prestigiose realtà museali internazionali, partendo proprio dalla città di Ruvo attraverso la presentazione del volume e del progetto Rubi antiqua, a cura di Daniela Ventrelli.

L’incontro, organizzato con la collaborazione della Pro Loco, sarà moderato dal giornalista Giuseppe Mazzarino

Interverranno la direttrice del Museo Jatta Claudia Lucchese, la direttrice del Dipartimento delle risorse storiche e della ricerca del Museo Carnavalet di Parigi Néguine Mathieux (in collegamento da Parigi). 

Presenteranno il volume e il progetto Rubi antiqua Raffaella Cassano, Valentino Nizzo e Daniela Ventrelli. Seguiranno gli interventi di Béatrix de Blacas d’Aulps (in collegamento dal Castello di Ussé a Rigny-Ussé sur Loire), Andrea Jatta, Giulio Fenicia, Vincenzo Caputi Iambrenghi.

Saluti istituzionali del Sindaco di Ruvo di Puglia Pasquale Chieco, dell’ Assessora alla cultura Monica Filograno e del Direttore generale del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia Aldo Patruno.

L’appuntamento è per venerdì 10 gennaio alle ore 18 presso l’ex Convento dei Domenicani a Ruvo di Puglia (ingresso via Valle Noè 5).

Il Museo Nazionale Jatta è chiuso per restauro

Il Museo è chiuso per restauro funzionale ed adeguamento.

Una selezione di vasi del Museo Nazionale Jatta è visitabile a Bari nel Castello Svevo nella mostra “Vasi Mitici”.

Vasi Mitici, una mostra del Museo Nazionale Jatta

Locandina mostra Vasi mitici al Castello Svevo di Bari

Da sabato 22 maggio Vasi Mitici apre al pubblico!

Da Sabato 22 maggio il Castello Svevo Di Bari che ospita la mostra Vasi Mitici sarà visitabile nei seguenti giorni:
Lunedi, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica dalle ore 9:00 alle 19:00. Ultimo orario di ingresso ore 18:00. 
✅ Per tutto il mese di agosto potrai visitare al Castello Svevo di Bari, dal lunedì alla domenica (escluso il martedì, giorno di chiusura) dalle 9 alle 19.00.
ℹ Info accesso e prenotazioni al seguente link: bit.ly/CastelloSvevoBari
Al fine di consentire il rispetto delle disposizioni sanitarie in vigore sarà consentito un ingresso massimo di 30 persone (bambini compresi). Nella sala Federico II, invece, è consentito l’accesso ad un massimo di 15 persone per volta.
ℹ️È possibile prenotare la propria visita tramite l’app Io Prenoto.
☎️080/8869304; drm-pug.castellodibari@beniculturali.it

Museo Nazionale Jatta – AVVISO

Questo sito NON è il sito del Museo Nazionale JattaVai al sito ufficiale del Museo Jatta. La Casa Museo è attualmente chiusa al pubblico.

Il Museo Nazionale Jatta è aperto al pubblico con i seguenti orari*:

Giorno Orario biglietteria Orario pubblico
Lunedì CHIUSO CHIUSO
Martedì 08:30-13:15 08:30-13:45
Mercoledì 08:30-13:15 08:30-13:45
Giovedì 08:30-19:15 08:30-19:45
Venerdì 08:30-19:15 08:30-19:45
Sabato 08:30-19:15 08:30-19:45
Domenica 08:30-13:15 08:30-13:45
Festivi 08:30-13:15 08:30-13:45

*Si prega di verificare sempre gli orari sui siti e pagine istituzionali

Telefono: 080 244 0003

Sito: https://museipuglia.cultura.gov.it/musei/jatta/

Orari e Biglietti: https://www.aditusculture.com/esperienze/ruvo-di-puglia/musei-parchi-archeologici/museo-archeologico-nazionale-jatta

Facebook: https://www.facebook.com/jattamuseo/