





Una selezione di vasi del Museo Nazionale Jatta è visitabile a Bari nel Castello Svevo nella mostra “Vasi Mitici”.
Da sabato 22 maggio Vasi Mitici apre al pubblico!
Da Sabato 22 maggio il Castello Svevo Di Bari che ospita la mostra Vasi Mitici sarà visitabile nei seguenti giorni:Lunedi, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica dalle ore 9:00 alle 19:00. Ultimo orario di ingresso ore 18:00.Per tutto il mese di agosto potrai visitare al Castello Svevo di Bari, dal lunedì alla domenica (escluso il martedì, giorno di chiusura) dalle 9 alle 19.00.
Info accesso e prenotazioni al seguente link: bit.ly/CastelloSvevoBari
Al fine di consentire il rispetto delle disposizioni sanitarie in vigore sarà consentito un ingresso massimo di 30 persone (bambini compresi). Nella sala Federico II, invece, è consentito l’accesso ad un massimo di 15 persone per volta.È possibile prenotare la propria visita tramite l’app Io Prenoto.
080/8869304;
drm-pug.castellodibari@beniculturali.it
Il week end si anima di eventi, reading e spettacoli per ogni tipo di pubblico anche con la II edizione della Festa dei Musei
Sabato 20 maggio torna nei principali musei e luoghi della cultura statali la tredicesima edizione della Notte europea dei Musei con tre ore di apertura serale straordinaria, al costo simbolico di 1 euro. Un’occasione da non perdere per cittadini e turisti per visitare e vivere il patrimonio culturale italiano, al di fuori del consueto orario, grazie anche a percorsi illuminati, visite guidate, laboratori per famiglie e bambini, concerti, spettacoli che accompagneranno i visitatori nella scoperta del nostro patrimonio, anche sotto un’altra luce.
Una festa lunga un intero week end dal momento che la Notte dei Musei si colloca all’interno della seconda edizione della Festa dei Musei di sabato 20 e domenica 21maggio: un grande evento nazionale a cui partecipano non solo i principali musei statali, ma tutte le realtà pubbliche e private che hanno aderito all’iniziativa. La Festa dei Musei 2017, in continuità con quanto proposto da ICOM – International Council of Museums – punta i riflettori sul patrimonio materiale e immateriale che per ragioni politiche, storiche, ideologiche è stato fino a oggi emarginato o escluso dalla presentazione al pubblico. Il tema di questa seconda edizione della festa dei Musei è “Musei in Contes[x]t: raccontare l’indicibile nei musei”.
Inoltre, così come per la passata edizione, la Festa dei Musei prevede un’offerta diversificata per fasce orarie e target di pubblico: la mattina di sabato 20 maggio èincentrata su famiglie e bambini con il tema “Il Patrimonio per i bambini”, il pomeriggio è dedicato a tecnici, curiosi e appassionati con “Il racconto del Patrimonio”, “Largo all’esperto” e “Dietro il Patrimonio”, mentre il programma serale – al costo simbolico di 1 euro – è dedicato al grande pubblico, con “Lo spettacolo della cultura” eventi che coinvolgono tutte le arti . La giornata di domenica 21 maggio, invece, è rivolta a tutte le categorie possibili di pubblico con il tema “Il Patrimonio per/di tutti”.
Gli hashtag ufficiali per seguire e raccontare la Festa dei Musei sui social sono: #FestadeiMusei2017 #FDM2017 #FestadeiMusei #museincontesXt #Culturaèpartecipazione #NottedeiMusei #NDM17, mentre l’elenco degli istituti e dei luoghi della cultura statali che aderiscono all’iniziativa e il dettaglio degli eventi proposti è disponibile e in continuo aggiornamento sul sito www.beniculturali.it/festadeimusei2017.
Il Museo Nazionale Jatta osserverà i seguenti orari nei giorni di Pasqua, Lunedì in Albis e 25 Aprile:
16 APRILE DOMENICA 8.30 – 13.30
17 APRILE LUNEDI’ 8.30 – 13.30
25 APRILE MARTEDI’ 8.30 – 13.30
Il Museo Nazionale Jatta di Ruvo di Puglia (BA) aderisce alla Festa dei Musei con una serie di iniziative pensate sia per adulti sia per bambini ai seguenti orari:
In entrambe le giornate di sabato 2 e domenica 3 luglio, l’ingresso al museo è gratuito.
Per informazioni e prenotazioni
telefono 080 3612848
e-mail: pm-pug.museoruvo@beniculturali.it
Facebook Potete seguire le attività dei luoghi della cultura sulla pagina del Polo Museale della Puglia e del Museo Nazionale Jatta di Ruvo di Puglia
Twitter Gli aggiornamenti in tempo reale sono sul profilo @museojatta e seguendo l’hashtag #festadeimusei2016